Non è colpa tua!
Nessuno ti ha mai sottoposto alla formazione necessaria per diventare un dottore che lavora nella sanità privata!
Per questo motivo, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi concepisce il proprio lavoro in questo modo:
“ Offro un servizio di qualità, apro lo studio in una posizione centrale e aspetto che arrivino i pazienti. Fare marketing? Nah, è roba da chi non sa lavorare! D’altronde mio nonno ha sempre lavorato così, con il solo passaparola, e mi ha detto che questo è l’unico modo per tirare avanti onestamente, senza dare fastidio a nessuno! ”.
Purtroppo, però, questo modo di pensare condanna i dottori al fallimento, o peggio ancora alla mediocrità!
Forse sono parole un po’ “dure”, ma preferisco parlarti in modo diretto, come se fossi il tuo migliore amico che “ci è già passato”, piuttosto che indorarti la pillola e lasciarti in difficoltà quando riceverai la convocazione da parte dell’Ordine dei Medici, o quando vedrai il tuo collega, oggettivamente meno bravo di te, avere la fila di pazienti davanti alla sua porta.
Al contrario di ciò che ti hanno insegnato all’università, fare il medico nella sanità privata ha molto più a che vedere con la capacità di prendere la frase più pericolosa di tutte: “si è sempre fatto così!”… e di infrangerla in mille pezzi!
Perché di fatto è proprio questa catena che sta impedendo alla tua professione di decollare.
Ed è per questo motivo che non puoi assolutamente permetterti di continuare a gestire la tua professione come hai fatto finora.
Ricordati sempre questa frase:
«Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto.»
Oggi le domande fondamentali a cui devi saper rispondere sono le seguenti:
1. Come posso imparare a prendere decisioni intelligenti per il futuro della mia professione, smettendo di basarmi sulle “sensazioni” e su quello che ha funzionato per le generazioni precedenti alla mia (e che oggi ovviamente non funziona più!)?
2. Come posso aumentare i profitti con il minimo sforzo?
3. Come posso differenziarmi e essere più competitivo con le risorse che ho già a disposizione?
4. Come posso scoprire le giuste priorità per la mia professione, senza “tirare a indovinare”?
Ed è proprio le risposte a queste domande ciò che scoprirai con la Consulenza Privata!
A presto!
Carlo Finocchi
Fondatore di Marketing Medico®
