fbpx


SCOPRI COME RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI!

La Consulenza Privata è il primo passo necessario per creare una strategia di marketing sanitario che ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi.

Questa Consulenza Privata, che può essere equiparata ad una “prima visita”, ti permetterà di scoprire qual è il percorso più adatto a te, risparmiando soldi (tanti soldi!) e tempo, scoprendo fin da subito quali sono i prossimi passi che devi fare!

PERCHÉ SCEGLIERE NOI?

Noi di Marketing Medico siamo specializzati solamente in strategie di marketing sanitario che rispettano i limiti imposti dalla legge in materia di pubblicità sanitaria [Legge nr. 248/2006 e Legge 30/12/2018, n. 145]. Inoltre, all’interno del team, abbiamo un dottore che supervisiona tutto ciò che realizziamo, con il fine di dare un parere più esperto sulle tematiche trattate.

In più di 11 anni di esperienza con dottori e medici in Italia, Svizzera e Spagna, abbiamo creato un Metodo testato su centinaia di professionisti, che ci ha permesso di individuare le azioni che determinano il successo di una strategia nel campo sanitario. A differenza di molte agenzie generiche applichiamo su noi stessi quello che insegniamo e in ogni nostro processo di lavoro la parola d’ordine è: ottimizzare e misurare!

La nostra sfida più grande è quella di far scoprire ad un paziente il medico più adatto a risolvere la sua specifica problematica, portandolo a prendere la decisione di contattarlo. In questo senso, fare marketing per i medici vuol dire anche migliorare la vita delle persone: non solo è etico, è fondamentale!

QUALI VANTAGGI OTTERRAI?

Scoprirai se le azioni di marketing che stai portando avanti sono un totale spreco di soldi o se sono realmente efficaci. Faremo un’analisi completa delle attuali problematiche di cui soffre tutta la tua comunicazione online e offline.

Scoprirai se con la tua presenza online rischi multe, richiami o addirittura una sospensione da parte dell’Ordine dei Medici. Faremo un’analisi della tua presenza online del punto di vista legale, secondo il Codice Deontologico e i criteri della Legge [Legge nr. 248/2006 e Legge 30/12/2018, n. 145] che regola tutta la pubblicità sanitaria.

Scoprirai come creare la tua strategia di marketing sanitario, che ti permetterà di trovare la vera risposta alla domanda:

« Perché il paziente dovrebbe scegliere te e i tuoi servizi, e farlo ora, rispetto a tutte le alternative possibili, compreso il non fare nulla? »

Con questo step scoprirai come differenziarti dalla concorrenza e come attrarre i pazienti che vuoi tu, che non contrattano sul prezzo e non spariscono di punto in bianco!

La consulenza privata si divide in tre fasi:

QUESTIONARIO ONLINE

Ti invierò un questionario online, di circa 30 domande, utile per conoscerti bene, conoscere bene il tuo punto di partenza e quali sono i tuoi obiettivi. Ogni domanda è stata studiata per inquadrare fin da subito la strategia di marketing sanitario più adatta al tuo specifico caso. Può risultare un passaggio un po’ noioso, ma è da questo che si nota la differenza fra chi realizza qualcosa di studiato davvero per te e chi ti vende anche ciò di cui non hai bisogno.

VIDEOCHIAMATA

Il cuore della consulenza: fisseremo una videochiamata dove, dopo aver analizzato le risposte del questionario online, analizzerò la tua presenza online, ti dirò quali sono i primi passi da fare per migliorare la tua comunicazione e quali sono le azioni che possono convertire fin da subito i potenziali pazienti in tuoi pazienti. In questa fase disegneremo la “mappa del tesoro” per raggiungere i tuoi obiettivi nel breve, medio e lungo termine.

REPORT

Ti consegnerò un report dove sarà presente: il resoconto della nostra videochiamata e un progetto di marketing “cucito” sulle tue specifiche esigenze. Inoltre, saranno presenti una o più proposte economiche per essere seguito da tutto il team di Marketing Medico, con un affiancamento completo (ci occuperemo di tutto noi!) per un percorso che può durare 3, 6 o 12 mesi, in base alle tue reali esigenze e a tutti gli obiettivi individuati.

Perché ti serve questa consulenza?

La domanda che mi hanno fatto più spesso in questi 11 anni di lavoro come esperto di marketing sanitario, al fianco di dottori e medici in Italia, Svizzera e Spagna, è questa:

« Carlo, scusa ma da dove parto? »

Se stai leggendo queste parole è molto probabile che anche tu te lo sia chiesto almeno una volta da quando hai deciso di lavorare nella sanità privata… ed è del tutto normale!

E la risposta più corretta ed etica che riceverai mai a questa domanda è questa:
« Si parte sempre dalla strategia di marketing sanitario! »

Esiste un motivo molto importante per creare e definire fin da subito la propria strategia di marketing sanitario. La scienza pubblicitaria è impossibile senza due fattori: la creazione di un “piano di azione” (ovvero una strategia di marketing sanitario) e l’analisi dei dati.

Perché sì, attraverso una strategia di marketing sanitario, la pubblicità diventa sicura e garantisce il massimo profitto!

Il denaro bruciato dal fare pubblicità senza considerare una strategia e i dati che ne derivano ammonta ad una cifra così alta che probabilmente ripagherebbe anche il debito pubblico nazionale.

Ed è questo, l’assenza di una strategia, che ha riempito negli anni i cimiteri dell’advertising, facendo credere a dottori e medici che il marketing non funziona.
Perché sì, spendere grandi somme di denaro senza avere l’appoggio di una strategia e dei dati non è certamente una decisione molto saggia.
Compreresti una casa senza fondamenta? Io non credo!

Come diceva Lucio Seneca: «Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare!», il marinaio che non conosce la sua meta è destinato, prima o dopo, a naufragare.

D’altra parte, il mondo sanitario privato è composto per la maggioranza da dottori e medici che hanno raggiunto soltanto una parte infinitesima delle loro potenzialità.

Perché?
Perché la maggior parte dei dottori NON possiede le informazioni, le competenze e le abilità di cui ha bisogno per far decollare la propria professione e portarla al successo… e questo accade, semplicemente, perché non vengono insegnate in nessuna università di medicina!

Non è colpa tua!

Nessuno ti ha mai sottoposto alla formazione necessaria per diventare un dottore che lavora nella sanità privata!

Per questo motivo, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi concepisce il proprio lavoro in questo modo:

“ Offro un servizio di qualità, apro lo studio in una posizione centrale e aspetto che arrivino i pazienti. Fare marketing? Nah, è roba da chi non sa lavorare! D’altronde mio nonno ha sempre lavorato così, con il solo passaparola, e mi ha detto che questo è l’unico modo per tirare avanti onestamente, senza dare fastidio a nessuno! ”.

Purtroppo, però, questo modo di pensare condanna i dottori al fallimento, o peggio ancora alla mediocrità!

Forse sono parole un po’ “dure”, ma preferisco parlarti in modo diretto, come se fossi il tuo migliore amico che “ci è già passato”, piuttosto che indorarti la pillola e lasciarti in difficoltà quando riceverai la convocazione da parte dell’Ordine dei Medici, o quando vedrai il tuo collega, oggettivamente meno bravo di te, avere la fila di pazienti davanti alla sua porta.

Al contrario di ciò che ti hanno insegnato all’università, fare il medico nella sanità privata ha molto più a che vedere con la capacità di prendere la frase più pericolosa di tutte: “si è sempre fatto così!”… e di infrangerla in mille pezzi!

Perché di fatto è proprio questa catena che sta impedendo alla tua professione di decollare.

Ed è per questo motivo che non puoi assolutamente permetterti di continuare a gestire la tua professione come hai fatto finora.

Ricordati sempre questa frase:
«Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto.»

 Oggi le domande fondamentali a cui devi saper rispondere sono le seguenti:

1. Come posso imparare a prendere decisioni intelligenti per il futuro della mia professione, smettendo di basarmi sulle “sensazioni” e su quello che ha funzionato per le generazioni precedenti alla mia (e che oggi ovviamente non funziona più!)?
2. Come posso aumentare i profitti con il minimo sforzo?
3. Come posso differenziarmi e essere più competitivo con le risorse che ho già a disposizione?
4. Come posso scoprire le giuste priorità per la mia professione, senza “tirare a indovinare”?

Ed è proprio le risposte a queste domande ciò che scoprirai con la Consulenza Privata!
A presto!

Carlo Finocchi
Fondatore di Marketing Medico®

Marketing-Medico-Carlo-Finocchi

La domanda che mi hanno fatto più spesso in questi 11 anni di lavoro come esperto di marketing sanitario, al fianco di dottori e medici in Italia, Svizzera e Spagna, è questa:

« Carlo, scusa ma da dove parto? »

Se stai leggendo queste parole è molto probabile che anche tu te lo sia chiesto almeno una volta da quando hai deciso di lavorare nella sanità privata… ed è del tutto normale!

E la risposta più corretta ed etica che riceverai mai a questa domanda è questa:
« Si parte sempre dalla strategia di marketing sanitario! »

Esiste un motivo molto importante per creare e definire fin da subito la propria strategia di marketing sanitario. La scienza pubblicitaria è impossibile senza due fattori: la creazione di un “piano di azione” (ovvero una strategia di marketing sanitario) e l’analisi dei dati.

Perché sì, attraverso una strategia di marketing sanitario, la pubblicità diventa sicura e garantisce il massimo profitto!

Il denaro bruciato dal fare pubblicità senza considerare una strategia e i dati che ne derivano ammonta ad una cifra così alta che probabilmente ripagherebbe anche il debito pubblico nazionale.

Ed è questo, l’assenza di una strategia, che ha riempito negli anni i cimiteri dell’advertising, facendo credere a dottori e medici che il marketing non funziona.
Perché sì, spendere grandi somme di denaro senza avere l’appoggio di una strategia e dei dati non è certamente una decisione molto saggia.
Compreresti una casa senza fondamenta? Io non credo!

Come diceva Lucio Seneca: «Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare!», il marinaio che non conosce la sua meta è destinato, prima o dopo, a naufragare.

D’altra parte, il mondo sanitario privato è composto per la maggioranza da dottori e medici che hanno raggiunto soltanto una parte infinitesima delle loro potenzialità.

Perché?
Perché la maggior parte dei dottori NON possiede le informazioni, le competenze e le abilità di cui ha bisogno per far decollare la propria professione e portarla al successo… e questo accade, semplicemente, perché non vengono insegnate in nessuna università di medicina!

Non è colpa tua!

Nessuno ti ha mai sottoposto alla formazione necessaria per diventare un dottore che lavora nella sanità privata!

Per questo motivo, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi concepisce il proprio lavoro in questo modo:

“ Offro un servizio di qualità, apro lo studio in una posizione centrale e aspetto che arrivino i pazienti. Fare marketing? Nah, è roba da chi non sa lavorare! D’altronde mio nonno ha sempre lavorato così, con il solo passaparola, e mi ha detto che questo è l’unico modo per tirare avanti onestamente, senza dare fastidio a nessuno! ”.

Purtroppo, però, questo modo di pensare condanna i dottori al fallimento, o peggio ancora alla mediocrità!

Forse sono parole un po’ “dure”, ma preferisco parlarti in modo diretto, come se fossi il tuo migliore amico che “ci è già passato”, piuttosto che indorarti la pillola e lasciarti in difficoltà quando riceverai la convocazione da parte dell’Ordine dei Medici, o quando vedrai il tuo collega, oggettivamente meno bravo di te, avere la fila di pazienti davanti alla sua porta.

Al contrario di ciò che ti hanno insegnato all’università, fare il medico nella sanità privata ha molto più a che vedere con la capacità di prendere la frase più pericolosa di tutte: “si è sempre fatto così!”… e di infrangerla in mille pezzi!

Perché di fatto è proprio questa catena che sta impedendo alla tua professione di decollare.

Ed è per questo motivo che non puoi assolutamente permetterti di continuare a gestire la tua professione come hai fatto finora.

Ricordati sempre questa frase:
«Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto.»

 Oggi le domande fondamentali a cui devi saper rispondere sono le seguenti:

1. Come posso imparare a prendere decisioni intelligenti per il futuro della mia professione, smettendo di basarmi sulle “sensazioni” e su quello che ha funzionato per le generazioni precedenti alla mia (e che oggi ovviamente non funziona più!)?
2. Come posso aumentare i profitti con il minimo sforzo?
3. Come posso differenziarmi e essere più competitivo con le risorse che ho già a disposizione?
4. Come posso scoprire le giuste priorità per la mia professione, senza “tirare a indovinare”?

Ed è proprio le risposte a queste domande ciò che scoprirai con la Consulenza Privata!
A presto!

Carlo Finocchi
Fondatore di Marketing Medico®

Marketing-Medico-Carlo-Finocchi

Non hai molto tempo!

Sei un procrastinatore seriale?
Continua a leggere!

« 3.123: questo è il numero dei medici che, solo nel 2019, hanno dato le dimissioni dagli ospedali pubblici per tentare altre strade, soprattutto quella della sanità privata. »
[Fonte:  ANAAO]

Perché ti ho riportato questo studio?
Perché forse non hai letto “tra le righe” l’importanza che questo studio ha nella tua vita professionale. Sai cosa significa quel numero iniziale, 3.123 medici nel solo 2019?
(no, nel post-Covid non è diminuito questo numero… è aumentato!)

Significa che ogni anno migliaia di specialisti si riversano nella sanità privata e provano a farsi strada proponendo servizi e trattamenti simili ai tuoi.

In sintesi:
Ogni anno aumentano i colleghi che, nella tua zona, offrono gli stessi servizi che offri tu. E sì, che sia vero o meno, tutti diranno che offrono “servizi di qualità”!

Ecco allora che diventa fondamentale differenziarsi agli occhi del potenziale paziente.

Vuoi farti trovare preparato
Se la risposta è “Sì”, questa Consulenza Privata è l’unico metodo davvero efficace per farti scegliere dai nuovi pazienti.

Questa consulenza è l’unica soluzione per respingere gli attacchi alla tua professione da parte di altri professionisti e dalle cliniche low cost. Oggi come oggi è necessario continuare a lavorare con passione e fare marketing sanitario.

Investire, farsi conoscere, raggiungere tutti i potenziali pazienti che possono aver bisogno di te. Ormai non basta più aprire uno studio nella via principale della tua città o affidarsi al potere del classico passaparola. Certo, funziona ancora, ma solo se lo abbini ad una strategia di marketing sanitario sarà capace di portare i risultati sperati.

In poche ore imparerai informazioni vitali per la tua professione, niente che si insegna sui banchi delle università, niente di ciò che ti potrebbe raccontare un’agenzia di marketing generica che cerca solo di venderti la realizzazione di un nuovo sito internet e magari la gestione della tua pagina Facebook, senza fare alcun riferimento alla cosa più importante: la Strategia di Marketing Sanitario.

Ti puoi fidare di noi?

Se non vuoi fidarti di me ascolta alcuni dottori, nostri clienti, che hanno deciso di “metterci la faccia”!

Si tratta esclusivamente di professionisti e centri medici, con esigenze simili alle tue, che abbiamo accompagnato nel raggiungimento dei loro obiettivi.

Dott. Giovanni Barbanti Bròdano
Chirurgo Ortopedico

« Mantengono quello che promettono… rara virtù da trovare. Per me sono i migliori! »

In questo settore sono molti quelli che promettono, ma sono davvero pochi quelli che mantengono.

Quando mi sono rivolto a Marketing Medico avevo molti dubbi ed ero molto diffidente… mi sbagliavo! Oltre ad un’assistenza fantastica, hanno mantenuto tutto quello che hanno promesso. Li consiglio senza alcun dubbio!

Dott. Salvatore Cuccomarino
Chirurgo Generale

« L’incontro con Carlo è stato illuminante! »

Le analisi di Carlo Finocchi sono puntuali, profonde e colgono pienamente il segno. Ho capito cosa di giusto e cosa di sbagliato c’è stato, fino ad oggi, nella mia attività comunicativa, e come fare per migliorare. Grazie, di cuore!

Dott. Marco Baldassa
Neurochirurgo

« Il marketing sanitario è ormai fondamentale. »

Il marketing sanitario è ormai fondamentale per noi medici e la consulenza con Carlo è stata per me molto utile.

Seguivo da tempo i contenuti di Marketing Medico e li reputo estremamente curati ed efficaci; la consulenza non ha fatto che confermare tutto ciò.

Sono molto soddisfatto e ho deciso di intraprendere un percorso di affiancamento per la mia strategia di marketing sanitario!

Dott. Federico Tosato
Chirurgo Vascolare

« Il marketing sanitario è ormai fondamentale. »

Il marketing sanitario è ormai fondamentale per noi medici e la consulenza con Carlo è stata per me molto utile.

Seguivo da tempo i contenuti di Marketing Medico e li reputo estremamente curati ed efficaci; la consulenza non ha fatto che confermare tutto ciò.

Sono molto soddisfatto e ho deciso di intraprendere un percorso di affiancamento per la mia strategia di marketing sanitario!

Dott. Nicola Triglione
Cardiologo

« Restituisce molto più del prezzo pagato! »

Consiglio di affidarvi a Carlo perché la sua competenza e la sua specializzazione rappresentano il valore aggiunto di una consulenza che restituisce molto più del prezzo pagato. Sono molto soddisfatto del lavoro fatto assieme oltre che del tempo e dell’attenzione che mi ha dedicato prima, durante e dopo la consulenza.

Dott. Giovanni Alongi
Angiologo

« Non mi sarei mai aspettato così tanto valore! »

È da poco tempo che ho conosciuto Marketing Medico, ma già dalle prime newsletter ricevute ho percepito il valore che offrivano i contenuti scritti da Carlo e dal suo team.

Quindi ho iniziato ad approfondire leggendo alcuni articoli del blog, fino ad arrivare a prenotare la consulenza privata: immaginavo il valore che potesse fornire la consulenza ma non mi sarei mai aspettato così tanto.

Sto costruendo il mio brand “Angiocor”, e come Cardiologo e Angiologo non vedo l’ora di seguire i consigli e i primi passi che ho appreso tramite la consulenza con Carlo, che al termine mi ha mandato anche un report completo per rendere migliore e più efficace il mio sito internet.

È stata un’esperienza utile e anche molto interessante. La cosa che forse mi è piaciuta di più è stata la capacità di prendere in analisi il mio specifico caso in ogni sua sfaccettatura.

A ogni medico che ancora non conosce le potenzialità del marketing sanitario consiglio di rivolgersi a Marketing Medico.
Ne vale la pena!

Dott. Edoardo Cervi
Chirurgo Vascolare

« Ho raggiunto i miei obiettivi. Quello che conta è sempre il risultato! »

Sono il Dott. Edoardo Cervi, medico chirurgo e specialista nel trattamento delle emorroidi.

Mi sono rivolto a Marketing Medico consapevole di quanto non sia affatto semplice promuovere online la propria figura professionale in un settore così delicato come il mio.

Ero però anche a conoscenza della positiva esperienza di altri miei colleghi che si erano rivolti a questa agenzia per farsi conoscere.

Superate le prime diffidenze mi sono affidato completamente al lavoro di Carlo Finocchi e di tutto il suo team, e le mie aspettative non sono state deluse. Ho raggiunto i miei obiettivi. Quello che conta è sempre il risultato!

Ho trovato professionalità, capacità di mantenere la parola data, correttezza fin dalla prima Consulenza Privata e poi, successivamente, durante tutto il percorso di marketing sanitario portato avanti con tutta la squadra di Marketing Medico (mentre scrivo queste righe sto collaborando con tutto il team da più di un anno)!

Ho trovato, soprattutto, la capacità di adattare e migliorare il lavoro svolto attraverso continui test e, in questo modo, sono riuscito a far conoscere il mio trattamento a molti nuovi pazienti perfettamente in target con i miei servizi.

Non posso che consigliare di rivolgersi a Marketing Medico, indipendentemente dalla propria specializzazione: Carlo troverà il modo di valorizzare in modo deontologicamente corretto il vostro lavoro!

Dott. Simone Di Pietro
Psichiatra

« Dimostrazione di grande sicurezza e competenza! »

Di Marketing Medico ho avuto subito un’ottima impressione! Già dalla prima riunione è emersa la sicurezza e la competenza di Carlo Finocchi, che ha analizzato il mio caso specifico individuando le giuste leve che potessero trasmettere ai miei potenziali pazienti il valore della mia figura professionale e dei servizi offerti, in particolare la terapia specialistica, con Stimolazione Magnetica Transcranica, rivolta ai pazienti che soffrono di ludopatia. Grazie al team di Marketing Medico sono riuscito a raggiungere i miei obiettivi e ad attrarre nuovi pazienti!

Quali risultati puoi raggiungere?

Qui di seguito abbiamo riportato solo alcuni casi studio di medici e centri medici privati che hanno deciso di condividere pubblicamente i loro successi, con dati precisi e concreti, grazie al lavoro svolto con noi di Marketing Medico®.

Sarà per te un’occasione unica, potrai scoprire e “toccare con mano” le strategie di marketing sanitario che hanno permesso ad alcuni tuoi colleghi di raggiungere tutti i loro obiettivi.

Il nostro lavoro con questi dottori è continuato e sta continuando, quella che ti mostriamo qui di seguito è solamente una “fotografia” di pochi mesi di lavoro!

Vorresti vedere altri casi studio o leggere altre testimonianze?
Chiedicele pure, ne abbiamo a decine!

Dott. Giovanni Barbanti Bròdano
CHIRURGO ORTOPEDICO

« +1.312,5% di ritorno sull’investimento! »

In soli 3 mesi, grazie ad una strategia di marketing sanitario cucita sulle esigenze del medico, il Dottor Barbanti Bròdano è riuscito ad ottenere i risultati sperati.

Dott. Pietro Carlomagno
GUARDIA MEDICA PRIVATA

« +2.084% di ritorno sull’investimento! »

In 4 mesi e mezzo, grazie ad una strategia di marketing precisa e studiata in ogni dettaglio, siamo riusciti ad ottenere dei risultati straordinari con un budget limitato.

Dott. Andrea Risicato
CHIRURGO E OSTEOPATA

« +831% di ritorno sull’investimento! »

In 3 mesi, grazie ad uno studio approfondito, siamo riusciti a far conoscere un servizio innovativo in un settore complesso come quello dell’osteopatia.

Con chi farai la Consulenza?

Ma chi diamine è Carlo Finocchi?
Se ti sei posto questa domanda, è bene rispondere subito nel modo più chiaro possibile per poi partire con il piede giusto.


Carlo Finocchi è il Fondatore di Marketing Medico, la prima agenzia che conosce le esigenze di comunicazione del settore sanitario e che realizza strategie di marketing per i medici, aiutandoli a farsi raggiungere più facilmente dai pazienti.

Dal 2014 ha aiutato più di 5.418 dottori in Italia, in Svizzera e in Spagna a trasformare la loro professione tramite consulenze private, strategie di marketing sanitario, corsi (sia online che dal vivo) e divulgazione di concetti innovativi per il settore medico.

Ma più di tutto… è un esperto di marketing sanitario che ha costruito le sue competenze sul campo, come consulente e marketing manager che ha lavorato fianco a fianco con medici e centri medici, scoprendo realmente la differenza che esiste fra un cliente e un paziente.

Inoltre, dal 2017, è consulente anche per istituti d’istruzione universitaria (Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Pisa) e per professionisti ed agenzie di marketing generiche, creando strategie di marketing per clienti che lavorano nel campo sanitario e farmaceutico.

Dopo aver viaggiato per molti anni e aver studiato il marketing sanitario che viene proposto in molte nazioni, oggi vive alle Canarie e continua, da più di 9 anni, a dedicare il suo tempo e la sua vita a promuovere un marketing sanitario etico, corretto e basato sulla formazione dei pazienti. Ha divulgato le sue conoscenze a quante più persone possibili e ora è qui, pronto a svelare tutte le sue carte durante la Consulenza Privata.

Ma chi diamine è Carlo Finocchi?
Se ti sei posto questa domanda, è bene rispondere subito nel modo più chiaro possibile per poi partire con il piede giusto.


Carlo Finocchi è il Fondatore di Marketing Medico, la prima agenzia che conosce le esigenze di comunicazione del settore sanitario e che realizza strategie di marketing per i medici, aiutandoli a farsi raggiungere più facilmente dai pazienti.

Dal 2014 ha aiutato più di 5.418 dottori in Italia, in Svizzera e in Spagna a trasformare la loro professione tramite consulenze private, strategie di marketing sanitario, corsi (sia online che dal vivo) e divulgazione di concetti innovativi per il settore medico.

Ma più di tutto… è un esperto di marketing sanitario che ha costruito le sue competenze sul campo, come consulente e marketing manager che ha lavorato fianco a fianco con medici e centri medici, scoprendo realmente la differenza che esiste fra un cliente e un paziente.

Inoltre, dal 2017, è consulente anche per istituti d’istruzione universitaria (Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Pisa) e per professionisti ed agenzie di marketing generiche, creando strategie di marketing per clienti che lavorano nel campo sanitario e farmaceutico.

Dopo aver viaggiato per molti anni e aver studiato il marketing sanitario che viene proposto in molte nazioni, oggi vive alle Canarie e continua, da più di 9 anni, a dedicare il suo tempo e la sua vita a promuovere un marketing sanitario etico, corretto e basato sulla formazione dei pazienti. Ha divulgato le sue conoscenze a quante più persone possibili e ora è qui, pronto a svelare tutte le sue carte durante la Consulenza Privata.

Domande & Risposte!

È adatta per me?

Sì, è adatta anche per te. A prescindere da quella che è la tua specializzazione, se sei un dottore, un medico o il responsabile di un centro medico puoi usufruire della Consulenza Privata e di tutti i suoi vantaggi.
Le tecniche che imparerai sono state pensate e testate in tutti i settori della sanità privata!

Cosa imparerò?

Scoprirai che distinguersi dagli altri specialisti è fondamentale per far prosperare la tua professione, e inizierai a conoscere tutti gli strumenti più adatti a comunicare la tua professionalità, sempre all’interno dei limiti consentiti dalla legge sulla pubblicità sanitaria.

Quanto dura?

La Consulenza Privata ha una durata variabile, solitamente di un’ora/un’ora e mezza.
Prima della videochiamata dovrai compilare un questionario che ci sarà utile per conoscere meglio te e la tua professione; la compilazione ti impegnerà circa 20 minuti.

Quando verrà fatta?

Una volta effettuato l’acquisto riceverai un’e-mail con tutte le istruzioni per iniziare la consulenza; a quell’e-mail avrai la possibilità di rispondere con le tue prossime disponibilità (anche in orari non convenzionali).

Potrò fare delle domande specifiche?

Certo!
Anzi, ti consiglio vivamente di approfittare di questo spazio riservato solo per te.
Potrai fare tutte le domande che vorrai per chiarirti ogni dubbio e per scoprire qual è il prossimo step per migliorare la tua strategia di marketing sanitario.

Avrò un riassunto?

Sì, al termine della consulenza riceverai un report che conterrà anche il riassunto di tutte le azioni che dovrai mettere in campo per raggiungere i tuoi obiettivi!

L’investimento richiesto:

Quanto costa la Consulenza Privata?

La Consulenza Privata, per ora, richiede un investimento di

297€ invece di 350€

0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

il prezzo (297€) sarà valido solo fino allo scadere del timer.
Affrettati prima che la consulenza aumenti di prezzo!

Quanto già pagato (297€) sarà scontato dall’eventuale investimento per un percorso di marketing sanitario offerto da Marketing Medico®.

Compila ora il modulo qui sotto con i tuoi dati di fatturazione e prenota la tua Consulenza Privata!

Compilando questo modulo avrai la possibilità di prenotare un posto per la tua Consulenza Privata di marketing sanitario.

Dopo la prenotazione e il pagamento ti sarà possibile comunicare la data e l’ora che ti saranno più comode per effettuare la Consulenza.

Una volta terminata la videochiamata ti ricordo che ti verrà inviato un report contenente tutto quello che è stato detto, con i primi passi da fare per migliorare sin da subito la tua attuale comunicazione online e offline.

Ci vediamo presto,
Carlo Finocchi 

Hai qualche dubbio o qualche domanda?

2023 © Sito internet creato da Marketing Medico | ERMES MARKETING OÜ – VAT: EE 102226821